Volontariato

Un’Africa da fiaba

Un viaggio tra culture restando a Milano. E' la proposta delle Settimane solidali

di Redazione

Galline magiche, figlie del re e capre che insegnano a prendere la vita per il verso giusto. Ovvero le fiabe, elemento principe della grande tradizione orale africana. Ascoltarle, anzi parteciparvi, è uno dei giochi-laboratorio delle Settimane solidali, una proposta, per i ragazzi delle scuole, del Pime di Milano e di due organizzazioni non governative: Acra e Aspem. Educare oltre i confini è il titolo dell?iniziativa, dal 9 al 13 maggio a Milano presso il Centro missionario Pime, che lo scorso anno ha coinvolto 6mila ragazzi e 500 insegnanti. I ragazzi, seguiti da mediatori culturali, imparano a conoscere l?Africa attraverso le varie forme artistiche, dalle maschere alla body art, ma anche accostando le danze tradizionali e la musica che proviene dal continente nero.
I laboratori si avvalgono del contributo di mediatori culturali, che fanno partecipi i ragazzi della propria tradizione. Le Settimane solidali fanno parte dei percorsi educativi di conoscenza delle altre culture promossi dal settore Educazione ? Mondialità del Pime.
Info: www.pimemilano.com – tel. 02.438221
zaniboni@pimemilano.com

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.